Quando ho letto la notizia ho creduto in una bufala colossale, poi ho deciso di indagare e ahimè ho scoperto che non lo è: nata dalla sinergia tra La Russa e Gelmini nasce "allenati per la vita". Di cosa si tratta? Semplice scuola di guerra nei licei italiani. Con la scusa dell'avvicinamento dei giovani all'esercito alla protezione civile e alla CRI si organizzano corsi nelle scuole superiori dove i ragazzi imparano:
- cultura militare
- topografia ed orientamento
- diritto costituzionale
- difesa nucleare, batteriologica e chimica
- trasmissioni
- armi e tiro
- BLS e primo soccorso
- mezzi dell'esercito
- superamento ostacoli
- sopravvivenza in ambienti ostili
Oltre a questi punti base ovviamente i ragazzi impareranno anche a tirare con l'arco e a sparare con una pistola (ad aria compressa), corsi utilissimi nel caso in cui volessero diventare medici o volontari della protezione civile!
Altra motivazione a dir poco ridicola è che il "lavoro di squadra" aiuterebbe la lotta al bullismo... eh sì, perché chi già si sente forte vedendo un compagno di classe "nerd" in difficoltà durante un percorso di guerra lo sente molto più vicino, non lo fa sentire ancor più forte e in diritto di sopraffarlo. Probabilmente questi signori sono abituati ai film americani dove lo sfigato di turno, dopo un simile corso si trasforma in Rambo e salva la scuola dell'attentato terroristico organizzato dall'istituto vicino che non aveva avuto l'opportunità di seguire il corso di sopravvivenza armata!
Ho trovato anche il power point che è stato mandato alle scuole Lombarde per presentare l'iniziativa e in effetti è sconcertante vedere che le classi di studenti vengono chiamate "pattuglie", termine che mi sembra essere discretamente militare, non esattamente da Croce Rossa o da volontari del soccorso.
Mia nonna mi racconta di quando a scuola li obbligavano a fare ginnastica, tanta ginnastica e lei, fisicamente attiva come la sottoscritta, che normalmente si definisce "larva", cercava tutti gli escamotage per poter evitare, ma stiamo parlando della fine degli anni '30, ops... ma guarda epoca fascista! Che caso, mi sovviene un legame tra l'epoca che stiamo tristemente vivendo e quell'epoca, ma è un legame che ogni giorno è più forte e vivo.
ahimè....è così spaventoso tutto ciò!
RispondiEliminaallora, abbiamo circa una decina d'anni -prima che le nostre creature arrivino al liceo - per poter ricreare completamente questa società deviata e soprattutto per eliminare completamente questo governo e tutti i danni che sta provocando... urlare forte NO è sufficiente? mah, forse se lo facessimo tutti, ma proprio tutti... Demotivational!
A me già preoccupa quando tra tre anni mia figlia comincerà le elementari! Se nessuna famiglia vorrà seguirmi nella protesta ho già pensato di incatenarmi ai cancelli della scuola!
RispondiElimina