Per qualche giorno ho avuto altro a cui pensare, per cui per risparmiare tempo ho tralasciato internet e mi sono informata solo tramite le fonti, diciamo "ufficiali".
Beh... non stavo poi così male, a parte qualche polemica, qualche tragedia qui e là, ma mi sembrava che non si stesse poi così male.
Poi sono tornata alla mia forma mentis di routine e ho ricominciato a leggere qui e là su internet e... col cacchio che stiamo bene, qui va tutto a rotoli sempre più e il sentore del cittadino medio è completamente traviato da un'informazione deviata e "rincoglionente".
La gente sente parlare di progetti, di interventi per fare in modo che la popolazione stia meglio e poi leggi che il governo si è preoccupato di:
Beh... non stavo poi così male, a parte qualche polemica, qualche tragedia qui e là, ma mi sembrava che non si stesse poi così male.
Poi sono tornata alla mia forma mentis di routine e ho ricominciato a leggere qui e là su internet e... col cacchio che stiamo bene, qui va tutto a rotoli sempre più e il sentore del cittadino medio è completamente traviato da un'informazione deviata e "rincoglionente".
La gente sente parlare di progetti, di interventi per fare in modo che la popolazione stia meglio e poi leggi che il governo si è preoccupato di:
- Combattere i falsi invalidi. Bene... e come lo fa? Crescendo la percentuale che dà diritto ad alcuni privilegi, peccato che così rimangano fuori alcuni tipi di problemi reali e non si combatte la falsità di alcuni certificati e quindi di falsi invalidi.
- A causa dei grossissimi problemi di Briatore jr per colpa dell'obbligatorio abbandono dello yacht di papà Flavio, un deputato del PDL si è preoccupato di fare un'interrogazione parlamentare per poter restituire il natante alla dolce famigliola. Bene... chissenefrega delle migliaia di famiglie che vivono in situazioni di indigenza, preoccupiamoci di chi ha rubato allo stato e necessità di una nave per poter crescere un bambino.
- Aiutare la Antonelli, che dopo grossi problemi vive in una situazione difficile. Bene... a parte il fatto che quando un telegiornale mi parla del contributo dell'attrice alla cultura italiana e mi fa vedere le immagini della suddetta che si spoglia, mi chiedo a che livello siamo culturalmente, poi sinceramente non mi sembra così corretto che se una ha bruciato tutti i soldi che aveva guadagnato lavorando la si debba aiutare a mantenere un livello di vita medio/alto, un operaio che butta al vento i soldi guadagnati in una vita finisce alla caritas, non in televisione a far vedere che è stato un bravo operaio da giovane!
- Propongono che il circo massimo diventi una locatione per spettacoli e giochi. Federico Mollicone (presidente della commissione Cultura) propone: «rivedere il protocollo tra la soprintendenza comunale e quella statale per garantire la tutela degli spazi archeologici», aggiunge poi che nel protocollo dovrebbe essere compresa «l´individuazione di spazi come il Circo Massimo che possano essere utilizzati, così come facevano gli antichi romani, per grandi eventi di massa». Avete presente la corsa delle bighe?
Di contro ogni categoria è furiosa per i tagli: dalla scuola alla magistratura, dai dipendenti pubblici agli industriali.
Che sia meglio rimanere ignari di tutto e continuare a sognare che va tutto bene?
Che sia meglio rimanere ignari di tutto e continuare a sognare che va tutto bene?
cavolo! sei micidiale
RispondiEliminanei tuoi commenti ...
complimenti e molto chiaro ...
ciao
Fabio
Grazie Fabio!
RispondiElimina