Ci sono persone che anche spiegando loro le motivazioni dei tuoi gesti o delle tue parole, non riescono a capirlo, non riescono a comprendere che ci sono punti di vista differenti dal proprio, logiche differenti dalle proprie! Io l'ho capito, mi ricordo, un giorno all'asilo: un mio compagno di classe, se così possiamo definire un compagno di scuola dell'infanzia, diceva che non era possibile che qualcuno potesse portare il suo stesso nome, perchè era suo e lui era unico. Improvvisamente mi sono trovata a guardarlo un po' come si guarda la terra quando si è in volo, con la testa un po' ovattata, ma rendendoci conto che noi di norma siamo lì sotto. Ecco, io in quel momento mi sono resa conto di essere lì, che io ero un essere umano pensante, che i miei pensieri erano miei soltanto. Ma la cosa più stupenda è che in quel momento mi sono resa conto che quello che io sento, probabilmente gli altri lo sentono in maniera simile, ma non nello stessa precisa maniera, altrimenti saremmo tutti uguali. Le diversità sono insite nel concetto di essere pensante.
Farò un esempio: un mio amico è daltonico, per la sua vista due colori stavano bene insieme e ha deciso di colorare così un edificio. Molti sono rimasti un po' basiti di fronte a due colori in-accostabili, sparati a righe su una casa, ma per lui sono belli, per la sua sensibilità la sua scelta è stata ottima!
Questo è un concetto base: ciò che deriviamo dai sensi è immediato, ma pensiamo ai ragionamenti più complessi come l'organizzazione di uno spazio. Chi è più portato per i numeri tenderà a mettere le cose in ordine di grandezza, chi è più appassionato di letteratura lo farà mettendo in ordine alfabetico.
Ogni persona agisce quindi per quella che è la sua forma mentis, cioè per come è stato cresciuto e formato, ma, lo dimostrano gli esperimenti sui gemelli, ci sono parti del nostro cervello che agiscono a seconda del nostro patrimonio genetico. Quindi nessuno può essere uguale a nessun altro, un po' come i fiocchi di neve! A me questa cosa piace un sacco: pensare che siamo 6 miliardi di persone sulla terra e siamo tutti diversi è bellissimo! Mi piace comunicare, parlare, discutere con le persone e capire perchè a volte vedono le cose all'opposto del mio modo di vederle. Mi capita di capire anche perchè una persona è razzista, concetto a me lontanissimo, ma se per la sua storia posso trovare un motivo che può minimamente giustificare un idea simile lo capisco, non lo condivido, ma lo capisco! Dopotutto anche io odio le vespe perchè mi hanno punto senza alcun motivo!
Nessun commento:
Posta un commento