Da domenica sono successi eventi importanti... ho cercato di aspettare, ma ora ho letto una notizia che mi impone una reazione!
Domenica sera sono tornata da una giornata abbastanza stressante, anche se divertente e come news mi sono trovata di fronte il nostro premier con la bocca sanguinante... Ammetto che la prima reazione è stato uno scoppio in risa convulse! Ho letto le notizie e già si sapeva che l'aggressore è un uomo con gravi problemi mentali... mi sono chiesta se già c'era un gruppo in suo favore su facebook, l'ho trovato e mi ci sono iscritta! Non dico di no... ma in quel momento non stavo assolutamente collegando la politica con l'aggressione di un essere sgradevole sotto molti punti di vista! Mai mi sarei aspettata che fossero pronti a cavalcare lo tsunami...
Dopo meno di mezz'ora dall'iscrizione mi sono cancellata... non voglio rovinare la politica con gesti sconsiderati! La politica non è un menar di mani, non è quello che loro predicano di norma contro i diversi! La politica si fa parlando e la violenza fisica non è contemplata tra le regole della retorica. La maggioranza invece, chissà come mai sta continuando a predicare odio e adesso addirittura si pensa di allargare le norme contro la violenza negli stadi alle manifestazioni! Non so se avete presente: i gruppi di tifosi che camminano in centro alla strada, con i celerini che fanno loro da barriera tutt'attorno... Bello, complimenti... Considerando che di norma gli appartenenti a quel corpo sono politicamente schierati e che considerano nemici politici i manifestanti spesso schierati un po' più in là... che facciamo? Stiamo a casa, ovvio, chi ci porta i bambini in situazioni di tensione? Clima di odio ovviamente provocato dall'opposizione che si trova in un vortice a favore nuovamente del premier che tra qualche giorno andrà a perdonare e benedire l'aggressore, un po' come fece Papa Giovanni Paolo II con Ali Agca... ritrovando nuovamente consenso in tutti i suoi seguaci, anche quelli che stavano cominciando a vacillare!
La seconda proposta "riguarda terreni delicati come la libertà di espressione sul web" parola di Maroni... Stiamo scherzando? L'ultimo fronte di libertà... l'unico posto dove ognuno può dire quello che pensa, subisce le ire di questi oscurantisti, in onore dell'imperatore? Visto che osiamo definirci civilizzati in quanto europei, beh guardiamo gli altri stati come trattano il proprio governo non solo su internet: sui giornali, alla televisione a teatro! In Italia stiamo veramente degenerando pericolosamente!
Se l'opposizione visto che sono in minoranza può se vuole votare no, tanto passa tutto lo stesso è già un insulto alla democrazia, che poi l'opposizione sia invitata a non esprimere la propria opinione in quanto generatrice di odio, beh mi sembra veramente paradossale!
Insomma facciamo un rapido calcolo: chi è contro Berlusconi se è al governo deve tacere per il bene del paese, la gente comune può scendere in piazza a suo rischio e pericolo, se il vicino di manifestazione osa alzare un pugno urlando probabilmente scatta la rissa, ma non ci si può lamentare più di tanto ovviamente, la provocazione era evidente! I mass media sono sotto controllo, la rete deve diventarlo per il bene del paese... Beh certo il clima d'odio lo sta creando l'opposizione, mi sembra evidente!
Ciao carissima Stefania, come al solito sei puntuale e chiara su ogni tema che illustri, però purtroppo in italia la plitica come la vedi tu non esiste più, perchè non esistono più politici tranne qualche raro caso...
RispondiEliminaE' brutto scrivere io non ci credo più, perchè è proprio quello che vuole un certo gruppo dei nostri politici, renderci apatici alla cosa, infatti io ci credo ancora... ma finchè ci sono 180(mi sembra) partiti dove vuoi arrivare??? Troppe idee...
L'aggressione a Si... e non rieco neppure a finire il nome tanto non lo sopporto, dovrebbe fare alzare le antenne a tutti, la casta (tutti) deve sapere che il popolo quando è incazzato fa danni.... spero solo che dato che voi siete le nuove leve delle classe politica italiana possiate portare un aria frsca e pulita in un luogo corrotto e marcio come la politica, si comincia dal basso a cambiare le cose... la speranza non moure mai....
Una cosa che ho notato molto forte nella classe politica attuale è che quelli nati prima del 1973 hanno subito un fortissimo shock con tangentopoli, non chiedermi perchè, ma non riescono a vivere la politica in maniera pulita!
RispondiEliminaNoi "giovani" vogliamo portare avanti delle idee, ma chi è dentro il sistema non accetta di cambiare le regole e continua con le sporcaggini che fanno odiare la politica stessa!
Purtroppo la maggior parte dei politici sono solo dei bravi "burocrati", ma non sanno FARE politica: condividere idee, discuterle, trovare soluzioni ai problemi, pensano solo ai regolamenti. Questo fa sì che singoli possano pensare di fare appunto 180 partiti e non un grande partito con idee di molti!