giovedì 31 dicembre 2009

...e buon anno!


Per la fine del 2009 non voglio tediare nessuno, per cui ho deciso di pubblicare un testo che ho ricevuto come augurio di inizio anno nuovo. Probabilmente molti già lo conosceranno, ma invito tutti quanti a rileggerlo o comunque a leggerlo per la prima volta, pensando a come sarebbe se Gesù Cristo fosse nato in questo 2009 invece che 2009 anni fa... e invitando tutti i credenti a ragionare sul fatto che se 2009 anni fa è successo quello che è succeso, beh forse adesso sarebbe anche peggio: col cavolo che il Messia arriverebbe a 33 anni tra miracoli e preghiere, rimarrebbe adolescente tra valium e ricoveri coatti!
Buon 2010, nella speranza che 1 anno solare in più determini anche 1 anno mentale in più nei cervelli di tutti noi!

"25 dicembre 2009: “Trovato neonato in una stalla. La polizia e i servizi sociali indagano. Arrestati un falegname e una minorenne”. L’allarme è scattato nelle prime ore del mattino grazie alla segnalazione di un comune cittadino (obbediente all’invito del ministro Maroni): aveva scoperto una famiglia accampata in una stalla. Al loro arrivo gli agenti di polizia, accompagnati da assistenti sociali, si sono trovati di fronte ad un neonato avvolto in uno scialle e depositato in una mangiatoia dalla madre extracomunitaria, tale Maria H. di Nazareth, appena quattordicenne. Al tentativo della polizia e degli operatori sociali di far salire la madre e il bambino sui mezzi delle forze dell’ordine, un uomo, successivamente identificato come Giuseppe H di Nazareth, ha opposto resistenza spalleggiato da alcuni pastori e tre stranieri presenti sul posto. Sia Giuseppe H. che i tre stranieri, risultati sprovvisti di documenti di identificazione e permesso di soggiorno, sono stati tratti in arresto. L’Ufficio Stranieri della Questura e la Guardia di Finanza stanno indagando per scoprire il paese di provenienza dei tre clandestini. Secondo fonti di polizia i tre potrebbero essere spacciatori internazionali, dato che sono stati trovati in possesso di un ingente quantitativo di oro e di sostanze presumibilmente illecite. Nel corso del primo interrogatorio gli arrestati hanno riferito di agire in nome di Dio per cui non si escludono legami con Al Qaeda. Le sostanze chimiche rinvenute sono state inviate al laboratorio per le analisi. La polizia mantiene uno stretto riserbo sul luogo in cui è stato portato il neonato. Si prevedono indagini lunghe e difficili. Un breve comunicato stampa dei servizi sociali, diffuso in mattinata, si limita a rilevare che il padre del bambino è un adulto di mezza età, mentre la madre è ancora adolescente. Gli operatori si sono messi in contatto con le autorità di Nazareth per scoprire quale sia il rapporto tra i due e se la loro lontananza dal luogo di residenza abituale possa nascondere rapimento o plagio. Nel frattempo Maria H. è stata ricoverata all’ospedale e sottoposta a visite cliniche e psichiatriche. Sul suo capo pende l’accusa di maltrattamento e tentativo di abbandono di minore. Gli inquirenti nutrono dubbi sullo stato di salute mentale della donna la quale afferma di essere ancora vergine e di aver partorito il figlio di Dio. Il primario del reparto di Igiene Mentale ha dichiarato oggi in conferenza stampa: “Non sta certo a me dire alla gente a cosa deve credere, ma se le convinzioni di una persona mettono a repentaglio – come in questo caso – la vita di un neonato, allora la persona in questione rappresenta un rischio sociale. Il fatto che sul posto siano state rinvenute sostanze stupefacenti non ancora consuete al nostro mercato clandestino, non migliora il quadro. Sono comunque certo che, se sottoposte ad adeguata terapia per uno due o tre anni – solo i progressi determineranno la durata della cura – le persone coinvolte, compresi i tre trafficanti di droga, potranno essere reinseriti a pieno titolo nella società. Le autorità competenti decideranno se espellerli con foglio di via obbligatorio o accettare la loro eventuale richiesta di permesso di soggiorno. Ma questo esula da ogni mia responsabilità professionale”. Pochi minuti fa si è sparsa la voce che anche i contadini presenti nella stalla vengono sospettati di essere consumatori abituali di sostanze stupefacenti. Il loro alibi non ha retto ai primi controlli. Sostengono di essere stati costretti a recarsi nella stalla da una persona di alta statura con addosso una lunga veste bianca e due ali sulla schiena (?). Avrebbe loro imposto di festeggiare il neonato. Il portavoce della sezione antidroga della questura ha così commentato: “Gli effetti di certe sostanze a volte sono imprevedibili, ma si tratta della scusa più assurda mai messa a verbale negli interrogatori di tossicodipendenti”. (Anonimo Lombardo)"

giovedì 24 dicembre 2009

Buon Natale!


Cari internauti,
oggi è la vigilia di Natale e nonostante il mio caro vicino di casa continui con i suoi lavori di creazione di una meravigliosa e illegale taverna, cerco di mantenere il mio solito sorriso ed evitando di tirare giù il calendario a furia di parolacce o di scendere direttamente e tirare lui nel buco che da più di due mesi sta scavando sotto casa.... auguro a lui un sereno e scintillante Natale!
Lo auguro a tutti, anche ai leghisti che a furia di chiedere un bianco Natale hanno attirato una bella perturbazione che ha bloccato mezza Italia e che non ha permesso ai loro odiati "terroni" di scendere con la famiglia a festeggiare.
Lo auguro agli integralisti cattolici che si chiedono perchè tutti festeggino la nascita del LORO Gesù Cristo.
Lo auguro al mio ex che fa la bella vita con una cucina che ancora gli sto pagando e se ne sbatte se io ho il conto in banca in rosso e non ho i soldi nemmeno per fare un regalino.
Lo auguro a mia cognata regina della falsità che a due giorni dalla morte del padre già pestava i piedi per avere tutta l'eredità a discapito dei due fratelli maggiori e che dopo nove mesi è riuscita a sbattere sua madre in casa di riposo nonostante lei non lo volesse e adesso ha anche il coraggio di pensare a un Natale tutti insieme!
Lo auguro a tutti quelli che sono soli, che domani si sveglieranno come ogni altro giorno, si faranno gli auguri guardandosi allo specchio e si renderanno conto più di ogni altro giorno dell'anno di essere soli!
Lo auguro alla mia famiglia, a tutti i miei amici e conoscenti, ma più di tutti alla mia bambina Giada che è l'unico motivo per cui ho decorato la casa e festeggerò anche questo Natale, perchè con i suoi 2 anni e 3/4 ogni giorno mi dimostra che la vita è bella e vale la pena di viverla.

sabato 19 dicembre 2009

Al 50% San Scemo


Domenica scorsa quando il premier è stato brutalmente attaccato, il sindaco di Milano: Letizia Moratti ha fatto la tessera del PDL e con il passare dei giorni si è sentita in dovere di fare la sua prima proposta politica da tesserata, peccato che sia uscita con l'ennesima minchiata: obbligare le radio italiane a trasmettere almeno il 50% di musica italiana. Inizialmente si era parlato del 30%, poi si è corretta e ha deciso di imitare in tutto e per tutto i vicini francesi. A parte che i nostri amati vicini oltre che trasmettere musica francese traducono TUTTO in francese: i titoli dei film, i termini di derivazione estera ecc ecc. "Robin Hood" in francese infatti e "Robin de bois" pensate un po' se lo chiamassimo "Roberto bel bosco"!
Ma io mi chiedo se veramente credono di ispirare musicalmente i giovani con una simile proposta. Non mi sembra che il miglior fenomeno musicale emergente italiano degli ultimi anni sia nato da proposte politiche: l'hip-hop dei giovani del sud nasce dall'emarginazione, così come successo negli Stati Uniti, non da x-factor o boiate simili!
Io da quando ero piccola ascolto quasi esclusivamente musica INGLESE notare, non anglosassone INGLESE e non lo faccio per esterofilia, ok che amo l'Inghilterra per buona parte delle sue espressioni, ma almeno riescono a creare cose nuove, in Italia chi fa musica decente è enumerabile sulle dita di una mano, gli altri fanno sempre e solo le solite cagatine melodice cuore/amore/dolore!!! Il festival di San Remo, che in teoria dovrebbe essere il trampolino di lancio di nuove canzoni e nuovi cantanti ha come partecipanti i soliti quattro cantautori che tutti gli anni partecipano solo ed esclusivamente al "festiball della musica italiana". Negli altri 360 giorni dell'anno scompaiono, ma ovvio devono scrivere una nuova canzone per il festival dell'anno dopo! Guarda a caso la canzone che vince la si sente per un mese dopo il carosello musicale, poi scompare e di norma le canzoni che hanno successo sono quelle che nel concorso si piazzano negli ultimi posti. Quest'anno poi che partecipa anche prezzemolino Emanuele Filiberto di Savoia siamo a cavallo! Non oso immaginare cosa canterà: "Italia mia che mi hai fatto ritornare.... le tasse io non le voglio pagare... dei Savoia io sono di diritto l'erede.....per esser Re non ho bisogno di uno schiavo come Fede!!!!". Se questi sono le nuove proposte.... mi chiedo se l'anno prossimo ci troviamo il duetto Noemi Letizia/ Patrizia d'Addario a cantare "Papi, papi, papi ciulloooo e se non me lo ciullo me lo incullo".
Poi mi chiedo una cosa, ma se le radio dovranno trasmettere il 50% di musica italiana, allora radio Italia deve cominciare a trasmettere musica straniera, altrimenti la par condicio va a farsi benedire!
Ma dai... ricominciamo a fare cultura, quella vera e poi vediamo se c'è bisogno di certe leggi ridicole per avere nuove proposte!!!

martedì 15 dicembre 2009

Il bene del paese


Da domenica sono successi eventi importanti... ho cercato di aspettare, ma ora ho letto una notizia che mi impone una reazione!

Domenica sera sono tornata da una giornata abbastanza stressante, anche se divertente e come news mi sono trovata di fronte il nostro premier con la bocca sanguinante... Ammetto che la prima reazione è stato uno scoppio in risa convulse! Ho letto le notizie e già si sapeva che l'aggressore è un uomo con gravi problemi mentali... mi sono chiesta se già c'era un gruppo in suo favore su facebook, l'ho trovato e mi ci sono iscritta! Non dico di no... ma in quel momento non stavo assolutamente collegando la politica con l'aggressione di un essere sgradevole sotto molti punti di vista! Mai mi sarei aspettata che fossero pronti a cavalcare lo tsunami...

Dopo meno di mezz'ora dall'iscrizione mi sono cancellata... non voglio rovinare la politica con gesti sconsiderati! La politica non è un menar di mani, non è quello che loro predicano di norma contro i diversi! La politica si fa parlando e la violenza fisica non è contemplata tra le regole della retorica. La maggioranza invece, chissà come mai sta continuando a predicare odio e adesso addirittura si pensa di allargare le norme contro la violenza negli stadi alle manifestazioni! Non so se avete presente: i gruppi di tifosi che camminano in centro alla strada, con i celerini che fanno loro da barriera tutt'attorno... Bello, complimenti... Considerando che di norma gli appartenenti a quel corpo sono politicamente schierati e che considerano nemici politici i manifestanti spesso schierati un po' più in là... che facciamo? Stiamo a casa, ovvio, chi ci porta i bambini in situazioni di tensione? Clima di odio ovviamente provocato dall'opposizione che si trova in un vortice a favore nuovamente del premier che tra qualche giorno andrà a perdonare e benedire l'aggressore, un po' come fece Papa Giovanni Paolo II con Ali Agca... ritrovando nuovamente consenso in tutti i suoi seguaci, anche quelli che stavano cominciando a vacillare!

La seconda proposta "riguarda terreni delicati come la libertà di espressione sul web" parola di Maroni... Stiamo scherzando? L'ultimo fronte di libertà... l'unico posto dove ognuno può dire quello che pensa, subisce le ire di questi oscurantisti, in onore dell'imperatore? Visto che osiamo definirci civilizzati in quanto europei, beh guardiamo gli altri stati come trattano il proprio governo non solo su internet: sui giornali, alla televisione a teatro! In Italia stiamo veramente degenerando pericolosamente!
Se l'opposizione visto che sono in minoranza può se vuole votare no, tanto passa tutto lo stesso è già un insulto alla democrazia, che poi l'opposizione sia invitata a non esprimere la propria opinione in quanto generatrice di odio, beh mi sembra veramente paradossale!

Insomma facciamo un rapido calcolo: chi è contro Berlusconi se è al governo deve tacere per il bene del paese, la gente comune può scendere in piazza a suo rischio e pericolo, se il vicino di manifestazione osa alzare un pugno urlando probabilmente scatta la rissa, ma non ci si può lamentare più di tanto ovviamente, la provocazione era evidente! I mass media sono sotto controllo, la rete deve diventarlo per il bene del paese... Beh certo il clima d'odio lo sta creando l'opposizione, mi sembra evidente!

sabato 12 dicembre 2009

Consumismo mediatico


Non sono una che ama seguire la moda, anzi devo dire che spesso è stata la moda a seguire me e non io lei. Per dieci anni ho lavorato in un'azienda di telefonia mobile, call centre... 200 donnine, tutte insieme, che facevano a gara a chi era la più trendy delle altre. Per dieci anni ho visto e sentito cose inimmaginabili: persone che lavoravano al telefono vestite da modelle solo per far vedere alle altre quanto erano in grado di seguire il diktat dei giornali e delle tv. Io, tra che mi dovevo mantenere da sola e che preferivio spendere i soldi in altre cose, mi sono sentita dire cose spettacolari: ricordo ancora il primo giorno in cui ho lavorato in "collection" (recupero crediti): entro, intimidita dal mio nuovo ruolo in azienda, mi accoglie una tipa, sembrava uscita da "donna moderna" mi vede, mi saluta e urlando esclama: "Ma non ti vergogni? Il verde militare era di moda fino a tre mesi fa, adesso è completamente out!!!" Tutta la tensione è calata all'improvviso capendo che il lavoro era sì diverso, ma la gente era uguale a quella lasciata a rispondere in 190: delle imbecilli! Tralasciamo il fatto che per ben due volte ignara di quale fosse l'ultima moda ho offeso a morte due colleghe: una era vestita con uno straccetto che sembrava un grembiule e io come una deficiente le ho detto che se doveva fare il servizio catering di salire al terzo piano dove c'era la dirigenza in attesa del mega-direttore... lei era della dirigenza e credeva di essere la Paris della situazione. La seconda, in un momento di black-out dei miei pochi neuroni l'ho chiamata contadinella, caspita aveva un completino a fiori: camicettina e gonna a sbuffo con la borsettina in vimini... ma come si fa? Fino a quel giorno era mia amica....non mi rivolse più la parola!

Una miriade di volte mi hanno chiesto se era il caso che indossassi determinati indumenti, ma chissà come mai sono poi diventati di moda e a quel punto erano il must anche di quelle che prima mi avrebbero sputato per lo schifo di vedermeli addosso! Cosa successa anche quest'anno con il viola, mio colore preferito da quando ero piccola: avendo comprato un sacco di cose viola negli scorsi anni, quest'anno sono trendy pure io e ho la rivincta su chi spesso mi ha detto che il viola porta rogna... adesso lo indossano pure loro, chissà se in tasca tengono un ferro di cavallo per compensare, ma sai.... se lo dice "vanity fair" è legge e non si può trasgredire!

Ieri ho portato la mia bimba a fare un giretto in treno: io, mia mamma e la peste in giro per Bergamo. Purtroppo mia mamma è fissata con "Coin" e lì, ahimè, ci ha portato, a parte che mia figlia ha provato tutti i trucchi del piano terra e ci ha fatto fare i 4 piani di scale mobili a velocità razzo senza permetterci di guardare alcunchè... ma ho visto una cosa che mi ha fatto imbufalire contro queste cerebrolese che continuano ad accettare di pagare 23 euro per un paio di leggings, signore.... sono calze, anzi un tempo si chiamavano fuseaux e un'anno fà vi avrebbero fatto rabbrividire, bene queste benedette leggings non possono avere quel costo, vi rendete conto che sono 50.000 delle vecchie lire? Vi rendete conto che al mercato o dai cinesi costano al massimo 7euro? Un terzo!!! Vi redete conto che se per sbaglio si incastra il fermaglio delle chiavi ve le spacca in tre secondi? E' vergognoso, è un insulto contro chi lavora sodo e fa fatica ad arrivare a fine mese!

Lo stesso vale per i vestiti per i bimbi: come fai a chiedere 90 euro per un paio di jeans per un bambino di tre anni? Ed è un prezzo medio... Ok che chi può permettersi un capo simile probabilmente se ne frega se si bucano cadendo o se il bimbo si scorda di non indossare il pannolino, ma è follia! Poi penso pure a quelle povere donne di cui parlavo prima che magari non possono permetterseli, ma per non fare sfigurare il figlio glieli compra comunque, magari rinunciando a qualcosa di necessario per rincorrere un consumismo mediatico assolutamente ridicolo!

mercoledì 9 dicembre 2009

Get to the bottom

Una delle mie grandi passioni è la musica, o meglio il mio compagno mi definisce musicopatica: io non ascolto musica a seconda del mio umore, la musica stessa mi fa cambiare d'umore, vi dirò di più.... non è che se metto musica dance sono felice e se metto il classica mi deprimo, no no.... se mi piace sono felice, se non mi piace divento noiosa e antipatica! Tipo, il requiem (di Mozart) diretto da Bernestein mi piace e mi fa felice, quello diretto da von Karajan mi fa imbufalire! Ci sono artisti che se ne sento una canzone può anche piacermi, se devo sentire un intero album divento una iena (Pink Floyd, Coldplay, Massive Attack...)

Negli anni '60 era di moda prendere le canzoni di successo nel mondo anglosassone e rifarle in italiano, possiamo citare molti casi: "Gelato al cioccolato" di Pupo è in verità "Get back" dei Beatles, degli stessi Beatles possiamo ricordare "Eleonor Rigby" che diventa "Ballo ballo" di Raffaella Carrà, più tutte le canzoni semplicemente tradotte, come "Stand by me" di John Lennon che diventa "Pregherò" di Adriano Celentano, o tutte quelle rifatte in italiano da Mal dei Primitives, come "Tu sei una donna ormai" che in inglese è "Girl, you'll be a woman soon" (Neil Diamond). Anche nel mondo dei cartoni animati, come mi ricorda la mia amica Andrea, sono presenti casi di "plagio" come "Anna dai capelli rossi" presa da "River of Babylon" di Boney M, basta rallentarla un pochino, degli stessi "Brown girl" diventa "Dolce Remì".

Quello che non sopporto sono i veri plagi: Antonello Venditti: "Autostrada deserta", liberamente tratta da Paul Young: "Every time you go away" e scoperta odierna: Vasco Rossi: "Ad ogni costo" che in origine è un capolavoro della musica inglese: "Creep" dei radiohead: una delle più belle canzoni mai scritte! Parte della colonna sonora di un film secondo me stupendo: "Cyclò" (Anh Hung, 1995), film poco passato dalle televisioni in quanto troppo cerebrale. La scusa più stupida che ho letto è che è troppo violento, è vero è molto violento, ma non più di altre boiate trasmesse in fasce protette! Solo che se si sparano con dialoghi idioti va bene, se lo fanno nel silenzio fa paura! Comunque "Creep" è la canzone che fa da base a una delle scene più toccanti di tutto il film, quando tutto cambia, tutto si rompe. Ricordo che quando lo vidi la prima volta rimasi a pensarci tre giorni come in estasi e "Creep" era la base dei miei pensieri! che adesso se ne esca Vasco Rossi a rifarla con testo differente, come se fosse sua, non mi piace; non ho mai amato particolarmente Vasco, ma non mi sarei mai aspettata da lui una caduta simile.

La cosa che mi fa ammattire è che gli ignorantoni che ascoltano solo musica italiana perchè non capisono l'inglese, poi magari andranno in giro a dire che "il Blasco" ha scritto una melodia bellissima, cosa già successa con il già citato Venditti, quando in verità il capolavoro lo ha scritto qualcun altro!

Già molti non si informano nemmeno se una canzone è una cover o meno. Una mia ex-amica un giorno mi fece sentire una splendida canzone degli U2: "Helter skelter".... dei Beatles. va bene che non è una delle più famose, ma ha una storia celebre essendo stata dichiarata, dallo stesso Charles Manson, come ispirazione della strage in cui uccise tra gli altri Sharon Tate, la compagna (incinta di otto mesi) di Roman Polanski, più altre cinque persone lì per caso o per lavoro. Scrisse il titolo di questa canzone in più stanze utilizzando il sangue della Tate. Manson ossessionato dalla musica dei Beatles e dei Rolling Stone, dall'LSD e deviato da una vita turbolenta, pensava che la fine del mondo fosse suo compito, suo e dei suoi seguaci avendo interpretato il "White album" (meraviglioso, divino, orgasmico) come un'ammonizione della fine del mondo ormai imminente, scelse come simbolo "Helter skelter" significando "scivoli elicoidali" quelli del luna park, insomma... Non mi sembra così pertinente, no? Lasciamo perdere che considerava i fab4 degli apostoli... piccole deviazioni mentali di uno che voleva il predominio dei bianchi sui neri! Quindi sapere perlomeno che "Helter skelter" non è del 1988, ma del 1968 mi sembra il minimo, non sapere che è dei Beatles potrebbe farmi avere una sincope, ma posso anche sopravvivere e accettare!!!

Sì insomma, quando dico che mi piace la musica, lo ammetto, sono rompiscatole.
Come in politica!

martedì 8 dicembre 2009

Lasciatemi esprimere me stessa!


Tanti e tanti post fa dissi che sono attualmente disoccupata, mamma a tempo pieno, ma fondamentalmente disoccupata. Questa cosa mi permette di avere tanto tempo per pensare. La solitudine casalinga ti porta a leggere di tutto, progettare il futuro, pensare alle proprie passioni.

Uno dei miei passatempi preferiti e leggere le notizie in internet, andare su facebook giocare con i miei giochini preferiti (non faccio pubblicità anche se ho una tentazione folle) e leggere le news dei miei amici. Voi penserete: "non hai altro di meglio da fare?" No! Io sono una larva, odio fare sport, per cui di andare a correre o fare ginnastica... improponibile! Andare a fare shopping... con 20euro sul conto corrente è dura! Guardare la tv... non ci penso neppure lontanamente! Leggere un libro no perchè se lo inizio lo devo necessariamente finire nel più breve tempo possibile, contemplando anche notti insonni.... quindi pc e viaaaa!!!

Da quando mi sono iscritta su fb ho pensato che lì ci dovesse essere Stefania, senza pensare a chi mi legge: se quelli che sono miei amici sono veramente miei amici accettano le mie sfumature non sempre gradevoli. Non ho mai pensato che fosse un pericolo per la mia "vita politica" dire come la penso, quali sono i miei ideali e far vedere il lato quasi-privato di Stefania.

Io ho sempre detto e pensato che ogni persona è libera di pensare e vivere come meglio crede, non giudico i miei avversari politici se si iscrivono o meno a gruppi simil-porno o diventano fan di donnine seminude, se postano fotografie in condizioni non proprio dignitose, se scrivono commenti pepati solo perchè la propria squadra ha fatto una figuraccia in campionato e fino a qualche giorno fa pensavo che anche "gli altri" la pensassero così.

Poi, ho scoperto che quanto da me pubblicato su facebook e sul presente blog è una probabile arma politica contro me stessa... la mia risposta a certa gentaglia è: "limitati mentali!" e sono evidentemente troppo buona! Possibile che la gente non ha più libertà di pensare, di esprimere la propria opinione, di essere diversi?

Io mi sono sempre sentita diversa: alle medie tutti i miei compagni di classe erano paninari, io ero una dark. Alle superiori le mie amiche svenivano per i take that, io per i cure. Non ho mai comprato vestiti alla moda a meno che non fossero come li volevo io, non come li vogliono tutti gli altri. Non guardo la televisione, anche se spesso mi trovo in difficoltà quando mi parlano di trasmissioni a me sconosciute, ma non mi interessa assolutamente venire giudicata per questo; quello che mi interessa è che quello che penso ho diritto ad esprimerlo!

Odio chi fa il processo alle intenzioni, cosa ormai abituale in un'Italia costellata di gente che non fa altro che giudicare cosa fanno degli altri esseri umani mentre vivono una falsa vita sullo schermo televisivo e odio chi lo fa solo perchè è abituato a farsi seghe mentali su come comportarsi e non è in grado di vivere ogni giorno della propria vita per come viene! Io non sono così, io mi sveglio la mattina con uno schema della mia giornata, ma di norma rispetto due tre punti all'ordine del giorno, perchè il resto è lo sfruttamento della giornata per come evolve! Quando scrivo un post non so esattamente cosa scriverò, lo faccio "di botto" e di norma, alla fine ho detto quello che il mio io interiore voleva dire.

Con questo post voglio dire che da oggi sono un po' più sollevata: ho cancellato un po' di falsi amici da facebbok, ora sono più tranquilla, procederò caricando l'album di foto sexy!

lunedì 7 dicembre 2009

Sono un essere pensante

Ci sono volte in cui rimango basita dall'ottusità delle persone.

Ci sono persone che anche spiegando loro le motivazioni dei tuoi gesti o delle tue parole, non riescono a capirlo, non riescono a comprendere che ci sono punti di vista differenti dal proprio, logiche differenti dalle proprie! Io l'ho capito, mi ricordo, un giorno all'asilo: un mio compagno di classe, se così possiamo definire un compagno di scuola dell'infanzia, diceva che non era possibile che qualcuno potesse portare il suo stesso nome, perchè era suo e lui era unico. Improvvisamente mi sono trovata a guardarlo un po' come si guarda la terra quando si è in volo, con la testa un po' ovattata, ma rendendoci conto che noi di norma siamo lì sotto. Ecco, io in quel momento mi sono resa conto di essere lì, che io ero un essere umano pensante, che i miei pensieri erano miei soltanto. Ma la cosa più stupenda è che in quel momento mi sono resa conto che quello che io sento, probabilmente gli altri lo sentono in maniera simile, ma non nello stessa precisa maniera, altrimenti saremmo tutti uguali. Le diversità sono insite nel concetto di essere pensante.

Farò un esempio: un mio amico è daltonico, per la sua vista due colori stavano bene insieme e ha deciso di colorare così un edificio. Molti sono rimasti un po' basiti di fronte a due colori in-accostabili, sparati a righe su una casa, ma per lui sono belli, per la sua sensibilità la sua scelta è stata ottima!

Questo è un concetto base: ciò che deriviamo dai sensi è immediato, ma pensiamo ai ragionamenti più complessi come l'organizzazione di uno spazio. Chi è più portato per i numeri tenderà a mettere le cose in ordine di grandezza, chi è più appassionato di letteratura lo farà mettendo in ordine alfabetico.

Ogni persona agisce quindi per quella che è la sua forma mentis, cioè per come è stato cresciuto e formato, ma, lo dimostrano gli esperimenti sui gemelli, ci sono parti del nostro cervello che agiscono a seconda del nostro patrimonio genetico. Quindi nessuno può essere uguale a nessun altro, un po' come i fiocchi di neve! A me questa cosa piace un sacco: pensare che siamo 6 miliardi di persone sulla terra e siamo tutti diversi è bellissimo! Mi piace comunicare, parlare, discutere con le persone e capire perchè a volte vedono le cose all'opposto del mio modo di vederle. Mi capita di capire anche perchè una persona è razzista, concetto a me lontanissimo, ma se per la sua storia posso trovare un motivo che può minimamente giustificare un idea simile lo capisco, non lo condivido, ma lo capisco! Dopotutto anche io odio le vespe perchè mi hanno punto senza alcun motivo!