Mia figlia non è battezzata e non lo sarà a meno che sia lei a deciderlo.
Quando l'ho iscritta alla scuola materna mi hanno dato in mano un modulo da compilare contente anche la richiesta di partecipare o meno alla lezione di religione. A parte il fatto che non capisco perchè un bambino di tre anni debba imparare le preghierine e non la matematica o una seconda lingua... abbiamo il vaticano in casa... dobbiamo accettare.... Ma la cosa che mi ha stupito maggiormente è stata che allegato c'era un foglio dove poter flaggare cosa far fare al proprio figlio nel caso in cui non facesse religione e una delle opzioni era: "uscita da scuola senza l'accompagnamento di un insegnante"... no scusa... a tre anni dove lo mandi, per strada da solo? Mettetegli anche un bersaglio attorno in modo che gli automobilisti capiscano che è un senzaddio!
La contestazione che mi sono sentita più volte dire è che non facendo religione come tutti gli altri verrebbe emarginato, lo dimostra il fatto che convincono anche gli extracomunitari a farli partecipare. In effetti non avevo grandi risposte in tema, fino a oggi quando una mia amica mi ha detto che durante l'ora di religione hanno chiesto a suo figlio di scrivere un componimento su come fosse stato il matrimonio dei loro genitori... Bene.... io NON sono sposata, ma vivo felicemente con il mio compagno e nostra figlia... quando dovesse succedere a mia figlia di tornare a scuola senza nulla sul tema? Non è che mia figlia verrebbe comunque emarginata, oltretutto giustificatamente dato che non credo una cattolicissima insegnante di religione possa essere contenta di una bambina figlia di gentaglia che vive nel peccato, visto anche il normale "rispetto" delle diversità dei cari cattolici!
Ovviamente io toglierei l'ora di religione dalla scuola statale, ma se proprio dobbiamo tenercela almeno rispettate chi crede in qualcos'altro che non sia il cattolicesimo!
Queste parole me le ha mandate via mail un'amica chiedendomi di postarle. Ecco fatto, ma prima o poi ti insegno!
RispondiElimina"sai anche io prima di sposarmi ero così se ti dovevo dire merda te lo dicevo ma poi si cambia..
io tutelavo i miei figli come fai tu ma ad un tratto.. niente tv niente orrori ..
ma loro vivono in un mondo che forse è meglio che vedano i gormiti ma con te a fianco che possono chiederti .. spaventarsi ed essere subito consolati ..essere a conoscienza del fatto che ci sono i violentatori, perchè così non porterranno la gonna troppo corta o saranno abbastanza lucide per chiamare aiuto..l'importante non è tenere i nostri figli lontano dai pericoli o dagli attacchi quotidiani l'importante è essere sempre a loro disposizione . io ridendo dico sempre che appena viene il ciclo a mia figlia le sciolgo la pillola nel latte.. ma forse non servirà, sarà più importante... fargli capire che una bambina con un bambino non è cosa giusta !!! alla base di tutto c'è il DIALOGO il saper cogliere da ogni persona il giusto insegnamento e questo non te lo insegnano a scuola nell'ora di religione, ma te lo insegnano i genitori ogni volta che sono li con te a raccogliere i tuoi cocci semplicemente perchè hai fatto la scelta sbagliata.. E NON IMPORTA SE I TOUI SONO sposati ,separati , o convivono o lavorano tutto il giorno convinti che così ti possono offrire di più, l'importante è che siano li ad ascoltare anche la minima sciocchezza perchè è FACILE DIVENTARE GENITORI MA NON è FACILE IMPARARE AD ESSERE BUONI GENITORI...
per quanto riguarda l'ora di religione è tutto tempo perso io sono stata battezzata e ho battezzato i miei figli .. frequento la chiesa e tutto ciò che comporta, ma ultimamente mi vedo costretta a riflettere spesso se tutto è giusto ..ma questo è un altro argomento.. volevo dire io sono credente convinta ed è per questo che i miei figli sono iscritti alla catechesi..per ricevere i sacramenti e per conoscere meglio la loro religlione.. la mia casa viene frequentata anche da atei mussulmani e non credenti e pretendo che loro rispettino le diverse etnie.. di conseguenza io li educo all'aprirsi verso gli altri ..ciò nonostante ho avuto problemi per via del fatto che sono separata e non ho fatto tanti casini li ho spostati in una parrocchia dove vengo accettata senza scandali per le mie scelte..dove non sono condizionata. la religione a scuola è stata una delle mie battaglie dell'anno scorso .mio figlio era indietro per problemi seri diagnosticati e le insegnanti non condividevano il mio pensiero DATO CHE MIO FIGLIO FA CATECHESI volevo che l' ora di religione venisse sfruttata con l'insegnante di sostegno per recuperare le lacune scolastiche.. mai l'avessi fatto..
a dire delle insegnanti lui era svogliato e non disgrafico e disortografico con un rallentamento di apprendimento e non hanno mai attuato
il piano di lavoro SUGGERITO dal CENTRO LA NOSTRA FAMIGLIA...
PERCIò SCUSA NON CAPISCO A TE CHIEDONO COSA FARGLI FARE ..
IO INVECE GLI HO DETTO COSA FARGLI FARE MA COME VEDI NON VA MAI BENE.. perciò in conclusione dobbiamo far capire ai nostri figli e a chi ci sta vicino di agire sempre pensando alle conseguenze di quello che diciamo e facciamo...
VOLEVO SCRIVERE TUTTO CIò SUL GLOGGE MA PER ME IL PC è UNO SCONOSCIUTO CHE STO SCOPRENDO PIANO PIANO PERCIò SE VUIìOI INSERISCILO PERCHè VORREI SAPERE SE SONO L'UNICA CRETINA CHE SI ARRAMPICA SUI VETRI.. IN UNA SOCETà CHE DICE DI ESSERE STANCA MA NON FA NIENTE PER CAMBIARE....